L’Associazione De Gustibus Network organizza ca. 2 volte al mese un evento presso i propri produttori. Obiettivo degli eventi how to buy viagra online è di riavvicinare il consumatore al luogo di origine del proprio cibo, di promuovere fattorie e laboratori artigiani come luoghi di cultura e patrimonio culturale, di far conoscere al consumatore i metodi dell’agricoltura sostenibile, basata su metodi /ricette tradizionali di produzione che riuscivano a realizzare prodotti sani e di qualità anche prima dell’espansione dell’industria chimica. Rispettano l’ambiente e lo mantengono pulito, sano e curato, perché è fondamentale per il futuro della nostra salute, qualità di vita, produzione di qualità, benessere. Il programma degli eventi è annuale. Durante l’anno il programma può subire delle modifiche, quindi per conferma definitiva della data e dettagli sui contenuti, seguiteci su Facebook, iscrivetevi alla Newsletter o scriveteci. Gli eventi di De Gustibus sono riservati ai membri dell’associazione. Ma chiunque volesse partecipare, basta che ci chieda al momento della prenotazione di associarsi (costo annuale della tessera è di 5 Euro). 11 ottobre: Meriggio alle Falcole sopra Montefioralle (Greve); alla ricerca di funghi e pesca nel laghetto della fattoria; degustazione del vino della “vigna vecchia” del Chianti Classico con cena. 25 ottobre: Antica Dolce Forneria di San Casciano, laboratorio di panificazione con pranzo al forno 31 ottobre: De Ghostibus, cena e festa, con teatro, con bruschette, cavoli, zucca, ciccia e castagne alla brace del camino, per celebrare le tradizioni ancestrali della raccolta e dell’autunno. Il luogo della festa non è ancora stato definito e verrà comunicato tramite newsletter e FB. 7 novembre: all’agritursimo San Leo, vicino a Figline, evento dedicato all’olio, visita al frantoio aziendale, degustazione di olio, pranzo con prodotti della fattoria, inclusi i salumi di cinta senese. 21 novembre: cena all’agriturismo Nesti e Cupoli a Lastra a Signa; lezioni di yoga e successiva degustazione di vino con cena; produttore biologico di olio, frutta e verdura 14 e 15 dicembre: mercatino di Natale al Degustibus Bistro in Piazza Tasso, con vin brulé, prodotti dei produttori De Gustibus per confezionare cesti natalizi, solo per il periodo pre-natalizio con prodotti alto-atesini
Search
Recent Post

21 Marzo 2019/1187
Florence by night on a vintage sidecar
12 Maggio 2018/1135
Wine, mushrooms and …. fishing in the Chianti Classico
12 Maggio 2018/720
Classic Tuscany Tour – Full Day
12 Maggio 2018/1037
Tuscany Tour – Advanced Full Day Tour
12 Maggio 2018/855
Florence & a Taste of Tuscany – Half Day TourArchives
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |